Proprio l’altro giorno stavo, calcolatrice alla mano, facendo i conti di tutte le spese destinate alla preparazione di una stagione di gare. Ho programmato 4 gare… forse 5!
La mia federazione è la FIT ITALY SHOW PROMOTION, quindi vi parlerò di come si programma e organizza il tutto nel dettaglio per questa federazione.
Partiamo dal presupposto che ogni atleta può decidere a piacimento quanto investire in questo progetto, per esempio si può andare in gara con un costume usato di 100€ (ed essere sempre bellissime) oppure comprarne uno nuovo a 500€/600€.
Di seguito riporterò le mie personali scelte, diverse da quelle fatte la scorsa stagione agonistica che avevo preso molto più come un gioco.
Prendiamo in considerazione un lasso di tempo di 6 mesi di preparazione, spesso sono di più ma devo darmi un riferimento per adattare appunto tutti i costi.
PREPARATORE
Il discorso del coach è anche questo particolare, perchè ci sono ragazze che si fanno seguire solo per preparare una gara e chi, come me, è sempre seguita a prescindere dalle competizioni. Nel 2010 credo di essermi affidata per la prima volta a qualcuno.
Ogni preparatore ha un suo “cashet” che varia dai 100 ai 200 € mensili.
Per 6 mesi di preparazione il budjet si aggira tra 600/1200€.
Spesso, se lontano, occorrono trasferte mensili per il check che però sono difficili da valutare perchè qualcuno potrebbe farcela in giornata altre potrebbero avere la necessità di fermarsi una notte perchè il viaggio è troppo lungo.
INTEGRAZIONE
Questo aspetto è importantissimo durante la preparazione perchè sono i dettagli che fanno la differenza. Ho calcolato 150/250€ mensili. Che su un riferimento di 6 mesi fanno 900/1500€.
Ormai io mi fido solo della qualità di BPR NUTRITION e da quando sto con loro la differenza sul mio fisico è notevole. Vi lascio il mio codice sconto nel caso vogliate fare shopping: ROSSY10.
ALIMENTAZIONE
Questo aspetto non lo inserisco nei costi perchè, a prescindere da essere o meno atlete, mangiamo tutti… magari noi spenderemo di più per la spesa settimanale, risparmiando però sulle uscite a cena che risultano sempre molto economiche 😛
costume
Io ho speso 600€ per un costume SV Bikini.
scarpe
60 € circa su Amazon.
COLORE
Non mi faccio mai la colorazione in sede di gara ma compro il Jantana e faccio tutto io. Due flaconi mi durano 4 gare, costo 101,80 € compresa la spedizione.
ACCESSORI GARA
Non ci ho speso più di 30 € totali… viva i cinesi 😛 e sono sempre quelli da anni!
ISCRIZIONE ALLA FEDERAZIONE, COSTO GARA NAZIONALE, COSTO GARA INTERNAZIONALE
Tesseramento annuale alla federazione: 100 €
Costo iscrizione gara nazionale: 60 €
Costo iscrizione gara internazionale: 200 € (non vorrei dire eresia ma non l’ho mai fatta ancora)
CAPELLI
Molte sono fortunate ad avere i capelli già lunghi e se la cavano con una piega il giorno prima: 20/30 €
Altre mettono capelli finti con clips: 60/100 €
Alcune le extensions: 400/500 €
Io metterò le extensions… non ho idea di quanto mi verrà a costare perchè dipende dal numero di ciocche che andremo ad applicare. Su questo argomento preparerò un video ad hoc.
trucco
Costo MUA: 50 €. Quindi per 4 gare: 200 €.
Vorrei affidarmi a Evghenia Iovita, una ragazza splendida con cui sono sempre in contatto e che mi è stata di aiuto la scorsa stagione agonistica. E’ bravissima ed ha inoltre fatto un corso di aggiornamento con la migliore MUA di fitness bikini Elissa Lymova .
Mi piace il suo modo di lavorare ed è una ragazza onesta che merita la mia attenzione.
TRATTAMENTI DI BELLEZZA
Massaggi drenanti (opzionali) circa 1 alla settimana le ultime 5 settimane: pacchetto totale 100 €.
Massaggio scrub 1 settimana prima della gara: 30 €.
Non inserisco i costi per cerette, manicure, pedicure ecc perchè quelle cose le faccio (le facciamo tutte) a prescindere…
Personalmente farò dal mio chirurgo il filler di acido ialuronico per le labbra e il botox per la fronte perchè ottenere l’effetto di sollevamento del sopracciglio. I costi ancora non li so, ma anche in questo caso girerò un video. Approssimativamente 300 € a trattamento.
LEZIONE DI POSING
Prima di una gara mi piace essere sicura del mio posing, quindi prendo sempre una lezione da Angela Shkliaruk. Il costo della lezione è 20 €. Credo di farne 2, una a Napoli e una per le gare a Roma.
hotel e viaggio
Se la gara è in Italia, le spese sono minori rispetto alle gare all’estero.
Generalmente le gare si svolgono di domenica e la registrazione il giorno prima, quindi sono 2 pernotti generalmente.
Per esempio la Diamond Cup che si terrà a Roma il 16/17 novembre prevede la registrazione il venerdì, gara nazionale il sabato e gara internazionale la domenica. Io vorrei farle entrambe (qualifica permettendo) quindi sono 3 pernotti.
Gli hotel convenzionati sono sempre a 5 stelle, una matrimoniale va dai 120/140 € a notte. Ci sono opzioni più economiche con lo svantaggio di non essere però nel posto gara. E’ una scelta!
Quindi per 4 gare di cui, la Notte delle Stelle a Napoli con 2 pernotti, la Diamond Cup a Roma con 3 pernotti e la Cobalt Cup a Bari con zero pernotti (gioco in casa) le spese di hotel ammontano a 600 € circa.
Le spese di viaggio sono anche queste un punto interrogativo: Roma e Napoli per me sono raggiungibili in auto. Ma molti si spostano in aereo + taxi. Direi che una media di 200€ a gara (per le gare nazionali) dia un’idea congrua.
Quando si decide di volere in gara il proprio preparatore occorre rimborsare le spese di viaggio e pernottamento. Se un preparatore ha vari atlete in gara, le spese si dividono. Io non inserirò queste spese nel budjet totale in quanto il mio preparatore è un atleta e parteciperà alle mie stesse gare.
E credo di aver messo tutto, almeno tutto ciò che ritengo importante.
Ora qui sotto vi metto una tabella e il totale per 6 mesi di preparazione e 4 gare.
6 MESI | 4 GARE | ||||
Costi | Ogni mese | Ogni gara |  Min Costi |  Max Costi |  Media costi |
Preparatore | € 600/1200 al mese | € 600 | € 1.200 | € 900 | |
Integrazione | €150/250 al mese | € 900 | € 1.500 | € 1.200 | |
Costume SV Bikini | € 600 | ||||
Scarpe | € 60 | ||||
Colore Jantana | € 102 | ||||
Accessori gara | € 30 | ||||
Tesseramento Federazione | € 100 | ||||
Costo gara Nazionale | € 60 | € 180 | |||
Costo gara Internazionale | € 200 | € 200 | |||
Capelli Extenzions | € 400 | € 500 | € 450 | ||
Piega capelli | € 20 | € 80 | |||
Make-up | € 50 | € 200 | |||
Filler ialuronico | € 300 | ||||
Botox | € 300 | ||||
Massaggi drenanti | € 100 | ||||
Massaggi scrub | € 30/gara | € 120 | |||
Lezione di posing | € 40 | ||||
Hotel | €120/140 a notte | € 600 | € 700 | € 650 | |
Viaggio gare nazionali | € 200 | € 400 | |||
€ 6.012 |
Prima che mi venisse l’idea di fare questi conti, stavo meglio.
Questi conti comprendono tutto, ma proprio tutto, quello che si potrebbe fare per preparare una stagione di gare agonistica. Molte cose sono opzionali e io stessa le ho evitate in passato. Però mi sono resa conto che le bikini devono essere innanzitutto bellissime, armoniose e impeccabili, oltre che ben preparate. Inoltre più gare fai, più i giudici hanno modo di notarti e le possibilità di crescere sono maggiori. Questo vuol dire che una ragazza studentessa non può permettersi di gareggiare? Assolutamente no. Magari si evitano i massaggi, le lezioni di posing, il chirurgo estetico (che su una ventenne non avrebbe senso), si evita di spendere mezzo stipendio per il bikini, niente extensions, ci si trucca da sè ecc… Tutto in proporzione a quello che si può fare. Questa è la mia attuale versione delle cose. Non è stato sempre così e non sarà sempre così.
Come sempre mi aspetto i vostri feedback a riguardo 😉
Rossella