Salveeeee!!!!!
è da un bel po che non pubblico una bella ricetta sul blog , soprattutto perché molto spesso sono ricette veramente semplici e non hanno bisogno di molte spiegazioni 🙂
Oggi per la prima volta ho provato il cavolo viola , sono stata incuriosita dal colore ed inoltre era da tempo che non mangiavo un po di cavolo e subito mi è venuta voglia della pasta e cavolo di mammà al forno , preparata con parmigiano e provola :)) ma siccome NON SI PUò (almeno per ora …anche se cmq i latticini li evito sempre !) mi sono reinventata questa ricetta . RISULTATO??? non male , anzi mi è piaciuta molto ed era anche molto saziante !
Ora vi scrivo gli ingredienti e le quantità usate da me , ma ricordate sempre di adattare le dosi in base ai vostri macro giornalieri 😉
Ingredienti :
- 60gr Spaghetti ”spezzati”di grano saraceno
- 200 gr di cimette di cavolo viola
- 3 pomodorini ciliegina
- peperoncino
- sale q.b.
- pepe
- 200gr di albumi
- 15 gr di proteine in polvere gusto neutro della SELF OMNINUTRITION
- 1 cucchiaio di olio
- Aglio
Procedimento :
- Ho cotto le cimette di cavolo viola al vapore giusto 15 minuti in modo tale che rimanessero croccanti e nel frattempo ho cotto la pasta 2 minuti in meno rispetto a quanto indicato sulla confezione . Quando la pasta era cotta , l’ ho scolata e rimessa nella pentola ;
- Ho inserito le cimette di cavolo ed i pomodorini in un mixer ed ho tritato in modo da ridurre in pezzi piccoli; Ho acceso il forno a 200gradi ;
- In una padella ho scaldato 1 cucchiaio di olio con peperoncino e aglio ed ho aggiunto le cimette tritate con i pomodorini ; ho fatto insaporire 5 minuti, più o meno ,ed ho poi versato tutto nella pentola insieme alla pasta ;
- Infine Ho aggiunto gli albumi e le proteine , ho salato e pepato ed ho amalgamato per bene il tutto ;
- Ho trasferito tutto in un recipiente per il forno ed ho cotto a 200 gradi .
( il tempo di cottura con precisione non lo so perchè nel frattempo ho fatto altro , diciamo che non sono passati meno di 30 minuti ; voi cmq regolatevi che deve essere croccante sopra e bello asciutto dentro!) – mi raccomando una volta cotto fatelo raffreddare !!!! :))
Jessica.
Salve