In questi giorni ci avete chiesto molto sull’olio di cocco:
- perchè utilizzarlo?
- come utilizzarlo?
- i suoi benefici?
L’olio di cocco per me che amo il cocco ha un sapore unico e delicato. E’ ricco di acidi grassi che, offrono una varietà di benefici potenziali alla salute. Può aiutare il processo digestivo, la regolazione del colesterolo e la pressione del sangue.
La cosa maggiormente interessante è il suo “comportamento” in fase di cottura. Quest’olio, infatti, ha un punto di affumicatura più alto dell’olio d’oliva o degli altri oli vegetali, e può tollerare i livelli di calore più elevati. Dunque in fase di cottura non si altera…rimanendo un elemento sano e donando ai cibi una doratura impeccabile 🙂
Di conseguenza, rappresenta una scelta eccellente per far saltare in padella i cibi. Ideale anche per saltare le patate dolci americane. Mettere in una padella una noce di olio di cocco e far sciogliere. Aggiungere le patate precedentemente pelate e tagliate. Coprire con un coperchio e lasciar cuocere per circa 10 min. girando di tanto in tanto 🙂 per maggiori info su le patate americane e dolci…clicca qui
NB:
- 10 gr di olio di cocco = 1 cucchiaio di olio di oliva
NB: se parliamo di olio a crudo, l’olio d’oliva e un’ottima scelta!!! L’olio di cocco può comunque essere utilizzato anche a crudo, si puo’ spalmare su una galletta per esempio o (come piace alla blogger Jessica) puo’ essere messo sulle patate dolci bollite!!! #yummyyyy
Olio di cocco…si!!! e non solo in cucina:
Puoi usarlo come idratante per il corpo e per il viso.
Puoi usarlo come deodorante naturale.
Puoi usarlo come integratore: prendi due cucchiaini al giorno per accelerare la perdita di peso, migliorare le abitudini del sonno, favorire l’allerta mentale e incrementare la produzione di latte materno quando allatti.
Puoi usarlo per idratare i capelli.
Puoi usarlo come parte integrante di un regime di bellezza: struccante, contorno occhi, crema da notte, scrub fatto in casa per i piedi, il corpo e le mani (mescolato con il sale o lo zucchero), maschera per il viso, crema depilatoria, olio da massaggio, detergente per il viso (mescolato con l’olio d’oliva), idratante labbra, balsamo labbra, crema per le cuticole o crema per le mani.
Anna #fitnessblogger
io lo uso sempre, ma non ho mai pensato di spalmarlo sulle gallette 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
😋😋😋
"Mi piace""Mi piace"