Il mio amore per la cucina indiana mi ha portato a rivisitare questi due piatti in una versione un pò più light …amo queste pietanze e la loro versione migliore , fin’ora ,l ‘ho provata in un ristorante indiano a Londra ….ci ritornerei solo per andare a mangiare li!!! 🙂
Pollo al curry
Ingredienti :
- 150-200 gr di bocconcini di pollo
- Succo di 1 limone
- 1 bicchiere di latte di cocco
- 1 cucchiaio di yogurt greco
- 200ml circa di brodo vegetale fatto in casa
- curcuma-paprika-zenzero
- sedano-carota-cipolla
- erba cipollina-coriandolo
- curry
- farina di riso o di avena q.b.
- 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro
Procedimento:
- Marinare i boccocncini di pollo, per almeno 6 ore, nel limone e latte di cocco insieme a zenzero , curcuma , paprika , erba cipollina e coriandolo .
- In un wok o padella capiente aggiungere il misto per soffritto (sedano-carota e cipolla) con poca acqua e lasciare ”appassire”; se volete nella padella potete aggiungere altre spezie (curcuma-paprika e zenzero) ;
- nel frattempo togliete i bocconcini di pollo dalla marinatura ( senza buttarla) e impanateli nella farina di avena o di riso , dopodiché versateli nella wok insieme al misto per soffritto ed alle spezie ;
- aggiungete anche la marinatura , il brodo vegetale e se necessario altro latte di cocco ; mescolate , coprite on un coperchio e lasciate cuocere a fiamma medio-bassa;
- Quando il pollo è cotto, togliete il coperchio e continuate la cottura per far evaporare eventuale sugo in eccesso ;
- quando ha raggiunto la consistenza desiderata , aggiungete un cucchiaio di yogurt greco , regolate di sale , mescolate e servite con una spolverata di erba cipollina ed un filo di olio EVO a crudo 😉
Riso pilaf
L’odore del riso pilaf vi farà impazzire !!!!! 🙂
Ingredienti :
- 70gr di riso basmati
- 200ml circa di brodo vegetale fatto in casa
- cannella
- 2-3 chiodi d garofano
Bisogna semplicemente mettere in un pentolino il riso con la cannella ed i chiodi garofano e ricoprirlo con il brodo vegetale ; coprire con un coperchio e lasciar cuocere a fiamma bassa per circa 8-10 minuti fin quando tutto il brodo è evaporato ed il riso è cotto . ( mi raccomando durante la cottura non mescolate il riso!!!!) . Spegnere la fiamma , sgranare il riso con una forchetta , senza romperlo, e lasciar riposare ( se volete potete aggiungere un filo d’olio EVO) .
Spesso prima di servirlo a tavola lo lascio raffreddare in uno stampino per muffin cosi quando lo capovolgo nel piatto è carino anche da presentare 🙂
Accompagnare il pollo al curry con il riso pilaf ed un contorno che piu vi piace !