Spesso in palestra noto che molte ragazze prima di iniziare la loro sessione di allenamento in sala attrezzi dedicano circa 30 minuti al cardio, perchè così gli dicono di fare , oppure si allenano dopo aver fatto già un’ ora di un corso collettivo, e quando mi chiedono qualche consiglio sull’allenamento rimangono sorprese dal fatto che per me il cardio pre-workout si riduce al tempo adeguato per riscaldarmi e prepararmi al mio allenamento.
Ebbene , se il vostro obiettivo è modellare il corpo dei vostri sogni , è preferibile posticipare il cardio alla fine della sessione con i pesi . Una sessione intensa di cardio rende meno efficienti durante l’allenamento con i pesi (dove è lì che dovete dare veramente il massimo!!) ; il il cardio brucia grasso e carboidrati , e questo è un bel problema considerando che i secondi rappresentano la principale fonte di energia dell’allenamento con i pesi la cui intensità , e di conseguenza , i cui effetti risultano cosi compromessi .
L’aumento della combustione del grasso è determinato anche dall’incremento della massa magra , che consuma 24H su 24H , ma per acquistare massa magra occorre DARE PRIORITÀ ALL’ ALLENAMENTO CON I PESI! In questo modo si ha tutta l’energia necessaria per eseguire la parte più importante del programma all’intensità desiderata .
Rinviare il cardio a dopo la sessione con i pesi vuol dire non essere in grado di allenarsi alla stessa intensità , soprattutto dopo l’allenamento delle gambe , ma in questo caso il corpo ricorre più rapidamente alle riserve di grasso.