Finalmente è arrivata la primavera…Le giornate si allungano …e cresce la voglia di gelati….ehm no volevo dire piatti freddi e salutari 😛 Si volevo dire proprio questo -.-”
Oggi è la mia giornata con più carbo ed invece del solito riso ho optato per una pasta di riso integrale ; in realtà è raro vedermi mangiare pasta normale in quanto cerco di evitare tutto ciò che
contiene glutine a prescindere dalla dieta e fortunatamente anche quando ho voglia di un piatto di pasta c’ è sempre l’alternativa della pasta di riso . Se proprio devo mangiare qualcosa di diverso dal riso come fonte di carboidrati allora preferisco la quinoa ( cereale senza glutine) ,il miglio (cereale senza glutine) l’avena (a basso contenuto di glutine) .
Ingredienti
- pasta di riso
- scorza e succo di limone
- 3-4 pomodorini secchi
- tonno al naturale (nel mio caso erano i filetti di tonno quelli nei contenitori di vetro circa 150gr)
- olive nere (facoltativo)
- alghe (facoltativo)
- olio di oliva 1 cucchiaio
- peperoncino q.b.
- acciughe
- erba cipollina
- capperi
- rucola
- sale (facoltativo)
- pepe
Procedimento
- Cuocere la pasta con i tempi indicati sulla confezione;
- Grattugiare la scorza di 1/2 limone e poi spremilo ; Mettere a bagno i pomodorini secchi per eliminare l’eccesso di sale e ammorbidirli.
- Mettere in una ciotola il tonno , l’olio d’oliva , le acciughe , peperoncino , i capperi , le alghe, l’erba cipollina ed il succo di limone e frullare tutto fino ad ottenere una crema omogenea.
- A fine cottura scola la pasta tenendo da parte mezza tazza di acqua di cottura. Mettere la pasta in una ciotola e versarci sopra la crema di tonno ( se è troppo asciutta allungare con acqua di cottura )
- Aggiungere olive nere , rucola tritata fine ed i pomodori secchi ed amalgamare bene . Aggiustare di sale e pepe .
- Servire con una spolverata di erba cipollina e scorza di limone .
Jessica.