Ecco uno dei motivi per cui amo fare la spesa al negozio biologico: Perché trovi prodotti che in altri supermercati non ci sono !!! Non parlo solo di alcuni tipi di farine , pasta di ogni tipo di cereale , latte di cocco , olio di cocco , frutta secca da ogni parte del mondo , spezie di ogni tipo , thè , tisane , miele , alghe …ma soprattutto della frutta e della verdura ; riesco infatti a trovare la patata dolce , il cavolo rosso , il topinambur , la curcuma fresca , l’avocado , i cavoletti di bruxelles , il daikon fresco, il cavolo cinese .. ecc….ed inoltre ho la possibilità di trovare alimenti di cui non conoscevo proprio l’esistenza .. uno di questi era il cavolo nero 😉
…Incuriosita l’ho comprato ed appena sono tornata a casa ho cercato su internet le sue proprietà :
♥ Ricco di proprietà antiossidanti e quindi protezione dai processi infiammatori ed effetti antitumorali
♥ Contiene vitamina A e vitamina C
♥ è ricco di potassio e di acido folico
Si presta alla preparazione di insalate (ne basta poco perché ha un sapore molto particolare se crudo!), stufati di verdure e di carne, minestre ed inoltre si possono utilizzare le sue foglie anche sotto forma di centrifugato da consumare prima di pranzo o cena : in particolare possono rivelarsi utilissime in caso di bruciori di stomaco e infiammazioni intestinali.
Io per la prima volta l’ho provato così e devo dire che ha un sapore davvero particolare 🙂
Ingredienti :
- 150gr di bocconcini di carne di manzo
- 200gr circa di cavolo nero
- 400-500 ml di brodo vegetale fatto in casa
- peperoncino fresco q.b.
- cipolla q.b.
- paprika q.b.
- 1 – 2 chiodi di garofano
- farina di riso q.b.
- 1 cucchiaio di olio evo
- sale e pepe nero q.b.
Procedimento :
- Infarinare leggermente la carne nella farina di riso ;
- Far riscaldare l’olio in un tegame insieme alla cipolla ed il peperoncino ; aggiungere i bocconcini di carne e lasciar cuocere ; unire il brodo fino a coprire i bocconcini .
- Aggiungere i chiodi di garofano , il pepe nero e la parika.
- Abbassare il fuoco al minimo e continuare la cottura fin quando la carne non sarà quasi cotta ( se necessario aggiungere altro brodo);
- Quando la carne sarà quasi cotta aggiungere il cavolo nero lavato , privato dei gambi e tagliato a pezzi . Salare .
- Continuare la cottura finché anche il cavolo risulti bene cotto .