Buongiorno 🙂
La ricetta che vi propongo oggi è quella dei classici Paleo Pancakes !
Questi pancakes possono essere una valida alternativa alla colazione con uova e frutta o semplicemente l’ alternativa più naturale , e quindi più salutare ,alla colazione italiana per eccellenza con cappuccino e cornetto.
Sono veramente semplici da fare perché bastano pochissimi ingredienti; inoltre è una ricetta senza glutine,senza latte e gli unici zuccheri che contiene sono gli zuccheri naturali della frutta !!!
Quando iniziai a farli le prime volte ricordo che mi svegliavo la mattina con il pensiero di mangiarli e con la voglia di fare una colazione dolce ma healthy 🙂
Valori nutrizionali
per porzione:
Kcal : 273
Grassi totali : 6gr.
Carboidrati totali : 32gr.
Proteine totali : 25gr.
Ingredienti :
1 uovo
4 albumi
1 banana o anche 1/2 banana
Cannella o vaniglia q.b.
Cacao amaro q.b. ( facoltativo )
Olio di cocco ( per la padella , ma se avete un’ottima padella antiaderente può anche nn servire)
P.S possono essere fatti anche con due uova intere o con solo albumi , ovviamente i valori nutrizionali saranno diversi .
Procedimento :
1. Mischiare tutti gli ingredienti con il minipimer .
2. Sporcare la padella con un po’ di olio di cocco e versare il composto quanto basta per dargli la forma e lo spessore di un pancake . Coprite con un coperchio ,se necessario ,e lasciate cuocere a fiamma bassa. Quando è cotto da un lato ( si dovranno formare delle bollicine sulla superficie del lato visibile ) girarlo dall’ altro lato e continuare la cottura . Quando è cotto toglierlo dalla padella e procedere alla cottura di un secondo pancake.
3. Quando avrete cotto tutti i pancakes serviteli accompagnati con frutta fresca , granella di nocciole o mandorle , miele , semi oleosi … Insomma come più vi piacciono , le alternative sono tantissime !!!
Io preferisco fare l’ impasto con 1/2 banana e mangiare la restante con i pancakes cotti insieme ad un cucchiaino di miele e fragole 🙂
Have a good Day !!!
Jessica.
Un pensiero su “Paleo Pancakes”