
– Proteine (nx6,25): 8 g
– Carboidrati: 78 g
– Grassi: 0,89 g Il metodo piu semplice e più comune per cuocerlo è la cottura al ”vapore” (steamed rice) :
Ingredienti: Riso Sale (facoltativo) acqua Procedimento: 1. Pesare la quantità di riso necessaria e porlo in un recipiente graduato . 2. Lavare il riso accuratamente sotto l’acqua corrente ,rigirandolo più volte con la mano , finchè l’acqua che lascia non sarà totalmente limpida .Cosi facendo il riso perderà tutto l’amido ed il riso non risulterà appiccicoso una volta cotto. 3. Metterlo quindi a bagno in abbondante acqua pulita per almeno 20 minuti per evitare che i chicchi durante la cottura possano rompersi e ridurre il tempo di cottura . 4. Farlo scolare 5. Riempire la pentola di cottura con il riso , pizzico di sale e acqua .Il liquido che vi servirà è pari al doppio del volume del riso(misurato precedentemente nel recipiente graduato) più 1/5 del volume stesso. Per esempio: diciamo che il volume del riso è 100: dovrete utilizzare 200 ml di liquido (100×2) + 20 (1/5 di 100). In totale, quindi, 220 ml di liquido. in realtà ad occhio l’acqua nella pentola dovrà superare il riso di circa 1cm e 1/2. 6. Sistemate la pentola sul gas ,con una fiamma media(da questo momento in poi il riso non deve essere più toccato!!!) . Quando l’acqua inizierà a bollire abbassate la fiamma e coprite la pentola con un coperchio .Dovrete contare circa 7/10 minuti, affinché assorba tutta la sua acqua. Se ha assorbito tutta l ‘acqua ed è cotto spegnete subito il gas e ponete un panno tra il tegame ed il coperchio in modo tale che assorbi il vapore in eccesso e fate riposare per circa 10min . 7. Prima di servire sgranare il riso con la punta della forchetta.

Jessica.
Secondo voi è meglio il basmati, l’integrale o il parboiled???
"Mi piace""Mi piace"